|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Moccia Bernardino |
Destinatario |
Franco Nicolò |
Data |
4/5/1542 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Milano |
Luogo di arrivo |
Casale Monferrato |
Incipit |
A considerare la liberalità del Marchese, splendidissimo sopra tutti non so come |
Contenuto e note |
Bernardino Moccia rassicura Franco sulla buona disposizione del Marchese nei suoi confronti, confermandogli che ha ricevuto gratamente il suo Dialogo delle bellezze, "inderizzato a colei che la sostiene et tien viva ne la bruttezza di questo secolo". Gli riferisce, tuttavia, del risentimento di Alfonso d'Avalos per il fatto che ha scritto a Moccia e non direttamente a lui. Lo invita pertanto a indirizzare lettere al Marchese per portare avanti la sua causa e la sua richiesta di donativi. |
Fonte o bibliografia |
Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, p. 139 |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|