|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
Brancazzo Annibale |
Data |
1542 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Casale Monferrato |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Sapea ben'io,che il vostro essere venuto a Casale dovea essere con le tante ambasciate |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive ad Annibale Brancazzo, rievocando il momento in cui questi andò a Casale, coinciso con la presa di coscienza, da parte di Franco, che gli aiuti del Marchese non sarebbero arrivati così presto. Franco stende una pagina in cui lamenta le sue condizioni economiche, inserendovi punte anticlericali e battute piccate verso il Marchese del Vasto. Fa riferimento a una 'provisione' imperiale che però non soddisfa a dovere le sue necessità. Offre la sua amicizia a Brancazzo, rinnovando i suoi servigi verso di lui e verso il Marchese. |
Fonte o bibliografia |
Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, p. 137 |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|