Mittente Franco Nicolò Destinatario Ronchegallo Giovanni
Data 6/4/1542 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Casale Monferrato Luogo di arrivo Ferrara
Incipit Il batticuore che sente chiunche ama nel desiderio de la cosa antica
Contenuto e note Nicolò Franco scrive in risposta a Giovanni Ronchegallo, esprimendogli affetto per l'amore da lui mostrato. Fa un velato riferimento alla contesa con Aretino, e al fatto di essere "costretto haver caro che i buoni tanto si struggano in amarmi quanto i tristi in perseguitarmi". Franco dichiara di aspirare a trasferirsi in un luogo più libero e sicuro, per potersi esprimere liberamente. A Casale infatti si sente come "una lepre cacciata da' cani". Annuncia l'uscita del Dialogo delle bellezze nel tempo di quindici giorni e comunica la decisione di dedicarlo a Maria d'Aragona, nutrendo speranze nella liberalità del Marchese.
Fonte o bibliografia Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, pp. 133-134
Compilatore Carmine Boccia; Federica Condipodero
Torna all’elenco dei risultati