|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Cazzago Baldassare |
Data |
22/5/1545 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Risolverò la Signoria Vostra per un'altra mia più adagio |
Contenuto e note |
Doni invita il destinatario a non andare, come desidererebbe, a Corte o a Roma, ma a farsi piuttosto servo del proprio scrittoio, e a praticare non religiosi spesso fasulli, o cortigiani ipocriti (fanno eccezione Pietro Bembo e "altri cardinali nobili spiriti"), ma "Aristotele, Platone et gli altri valent'huomini". La lettera contiene anche una riflessione sul celibato ecclesiastico, non previsto da Mosè né da San Paolo, e istituito da Sirico, Pelagio, San Gregorio. [La datazione, assente in questa edizione, proviene dall'edizione 1547, dove figura come luogo di spedizione non Venezia ma Piacenza]. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 356-359 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|