|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Fanzago [Bartolomeo] |
Data |
1552 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Noale |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Per l'altra mia vi feci un pezzo di discorso circa le felicità |
Contenuto e note |
Ricollegandosi alla lettera sulla felicità dell'uomo già inviata allo stesso Fanzago [alle pp. 319-333 di questa edizione], Doni riporta contro l'opinione di Temistocle quella del Bizzarro, che con Aristide ritiene che la felicità consista nell'avere beni temporali e non esser costretti ad "andare alle mercedi di nessuno". Conclude concordando col Pazzo, che "l'ombra della felicità sta nel Capo di ciascuno": "tanti huomini, tante opinioni di felicità". La lettera menziona anche, cursoriamente, le epistole di Seneca a Lucilio. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 352-353 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|