|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
Fregoso Cesare |
Data |
3/5/1541 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
[Casale Monferrato] |
Luogo di arrivo |
Parigi |
Incipit |
L'haver presentito che vostra Eccellenza sarà fra pochi giorni in Italia conferma |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive una lettera molto ossequiosa a Cesare Fregoso, al servizio di Francesco I. L'intenzione che emerge è quella di imbonirsi una persona, come Fregoso, molto vicina al re di Francia, facilitando così il suo trasferimento oltralpe. Dalla lettera sembra si possa evincere che Franco ha inviato una sua opera al suo interlocutore, forse le Rime antiaretiniane, come farebbe pensare il passaggio "...ci sia come un testimone che veggia quasi presente mentre io lacero un cane". La missiva contiene anche un riferimento polemico a Carlo V, probabilmente strumentale. |
Fonte o bibliografia |
Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, pp. 70-71 |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|