|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Moresini (Morosini) Giovanni |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Rotta Sabadina |
Incipit |
Volentieri accettarei il cortese invito di Vostra Signoria Clarissima, quando le mie accresciute occupationi |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive a Giovanni Moresini (Morosini), [figlio] "dell'Illustrissimo" signor Luigi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Moresini sono una della più antiche e potenti famiglie di Venezia]. Lo ringrazia per l'invito da lui ricevuto [congetturalmente Moresini lo ha invitato a recarsi, per un periodo di riposo, presso di lui, a Rotta Sabadina, località oggi nel comune di Sant'Urbano, in provincia di Padova]. Si scusa, ma le sue "accresciute occupazioni" gli impediscono di accettare: certo della comprensione di Moresini, spera che la sua assenza non gli rovinerà il piacere delle "sue ricreationi". [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Scusarsi"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 106v. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|