Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Zorzi (Giorgi) [Marino], monsignore vescovo di Brescia
Data 1612 Tipo data Congetturale
Luogo di partenza Venezia Luogo di arrivo [Brescia]
Incipit Attribuisca Vostra Signoria Illustrissima l'ufficio fatto dal Signor Cardinale Delfino
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive a monsignor [Marino] Zorzi (Giorgi), vescovo di Brescia, [dal 1596 al 1631, anno di morte] per giustificare "l'ufficio" compiuto dal cardinale Delfino [Giovanni Dolfin, 1545-1622, creato cardinale nel 1604. Come si comprende dal seguito della lettera, il cardinale Delfino, dietro richiesta di Querini stesso, aveva chiesto al vescovo di Brescia di chiamarlo a predicare, nella cattedrale di Brescia appunto, per l'anno successivo] in suo favore, affermando che esso è dettato dalla benigna protezione del cardinale nei suoi confronti e dal vivo desiderio di Querini di onorare le sue prediche pronunciandole dal pulpito della cattedrale di Brescia. Se, però, non è possibile che questo avvenga "l'anno prossimo futuro" [il vescovo di Brescia ha quindi respinto la sua candidatura], allora si sentirà onorato di poterlo fare nel 1614. Attendendo la risposta del vescovo, gli porge i suoi omaggi. [Se Querini non è stato chiamato a predicare a Brescia "l'anno prossimo futuro" e si offre di farlo nel 1614, la lettera è da ritenersi composta nel 1612]. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Dimandare"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 104r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati