|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Gritti Andrea, padre e maestro |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Padova |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Qui da noi tutti Vostra Paternità molto Reverenda è desiderata |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al padre maestro Andrea Gritti, esortandolo a recarsi [presso il monastero dei Crociferi di Padova], dove tutti i confratelli lo attendono. Riferisce che padre Simone è pronto a mandargli una carrozza "a levarla di peso", mentre il signor Giovanni Moresini gli offre una lettiga, "per sua maggior commodità". Querini stesso potrebbe andarlo a prendere a Venezia di persona. Lo prega dunque di dare in fretta una risposta e di non negare loro la grazia di una sua visita. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Invitare"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, cc. 101v-102r. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|