|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Canale Marcantonio (Marc'Antonio) |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Arsego [San Giorgio delle Pertiche] |
Incipit |
Anco nelle virtuosissime lettere di Vostra Signoria Clarissima risplende fra l'altre sue buone qualità |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al signor Marcantonio (Marc'Antonio) Canale. Afferma di riconoscere, dalle sue "virtuosissime lettere", l'ottimo carattere, grazie al quale può aspirare ai più alti incarichi della Repubblica [Serenissima Repubblica di Venezia, sotto la cui giurisdizione si trovava, allora, San Giorgio delle Pertiche]. Il suo ingegno, continua Querini, è così perspicace che sa distinguere le diverse opinioni e scegliere la migliore, come una pietra di paragone distingue i metalli dall'oro. Prega Dio di conservarlo in salute. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Lodare"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 97v. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|