|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Dragomani Neri, cavaliere |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Doppiamente Vostra Signoria m'astringe con le sue amorevolissime lettere |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al cavalier Neri Dragomani, per ringraziarlo delle "amorevolissime lettere" che gli indirizza, nelle quali dimostra non solo di ricordarsi di lui, ma anche di gradire in modo particolare le sue "consolationi", che risulteranno realmente apprezzate quando Dragomani sperimenterà il suo servizio con dei concreti "commandamenti". [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Ufficiose"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 95r-95v. |
Compilatore |
Barozzi Elisa - Carminati Clizia |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|