|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Giustiniani (Giustiniano) [Benedetto], cardinale, legato [apostolico] a Bologna |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Bologna] |
Incipit |
M'obliga la sicurezza, ch'io tengo della buona gratia di Vostra Signoria Ilustrissima |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al cardinale [Benedetto] Giustiniani (Giustiniano) [1554-1621, creato cardinale da papa Sisto V nel 1586, legato apostolico a Bologna dal 1606 al 1611], porgendo, a lui e tutta la sua "Illustrissima famiglia" [i Giustiniani erano una nobile e ricca famiglia genovese], gli auguri di buon Natale. Si dice certo del favore del cardinale nei suoi confronti e si dichiara suo "devotissimo servitore". [La lettera è databile nel torno d'anni tra il 1606 e il 1611, quando il cardinale ricopriva l'incarico di legato apostolico a Bologna]. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Lettere di buone Feste, et buon capo d'anno"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 95r. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|