|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Omnipotente Bue |
Data |
12/1/1546 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Da sabbato in qua io son andato strologando |
Contenuto e note |
Il Signore che appella come "Bue" non si è mostrato liberale verso Doni, il quale, pur essendo più un "Bartolomeo da Bergamo" che un "saettator d'huomini" [perifrasi che sostituisce il nome di Pietro Aretino, presente nell'edizione 1547], bandirà pubblicamente nei propri scritti la sua ingratitudine e poltroneria. [La datazione, assente in questa edizione, proviene dall'edizione 1547, dove figura come luogo di spedizione non Venezia ma Firenze]. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 317-319 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|