|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Delfino (Dolfin, Delfin) [Giovanni], cardinale |
Data |
1610 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
L'inaspettato accidente occorso alla persona del Re Christianissimo di gloriosa memoria Henrico Quarto |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al cardinal Delfino [Giovanni Dolfin, 1545-1622, creato cardinale nel 1604] in riferimento a "l'inaspettato accidente occorso alla persona del Re Christianissimo di gloriosa memoria Henrico Quarto" [Enrico IV di Borbone, re di Francia, morì il 14 maggio 1610, accoltellato da un fanatico cattolico, François Ravaillac, seguace delle teorie del legittimo tirannicidio]. Si dice certo che il cardinal Delfino stia provando un "dolor estremo", del quale si dichiara partecipe: sua maestà ha vissuto con "opre degne di perpetua historia", dunque sarà sicuramente pianto con "amare lagrime" da ciascuno. Prega il cardinale di accettare queste poche righe in segno di cordoglio. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Condolersi"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 91v. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|