|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Cavazza Girolamo |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Già che Vostra Signoria col favorirmi di continuo, m'accresce la confidenza |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Cavazza [1588-1681, funzionario della Repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Certo della volontà di Cavazza di favorirlo di continuo, afferma di avere la necessità di sfruttare ancora una volta la sua cortesia e il suo affetto: gli raccomanda di consegnare le lettere allegate alla presente appena arrivato a Venezia [congetturalmente Cavazza sta per partire da Roma, dove si trova, diretto a Venezia]. Si dice ansioso di sapere, appunto, del suo arrivo [a Venezia], da dove aspetterà di eseguire i suoi "commandamenti", per dimostrargli di essere pronto nel servirlo, come lo è nel recargli disturbo. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Raccomandare"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 86v. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|