|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Fabri Rafaele (Raffaele), maestro, padre provinciale di Napoli |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Salerno |
Incipit |
Ricevo duplicati favori da Vostra Paternità molto Reverenda col saper di certo |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive a padre Rafaele (Raffaele) Fabri, padre provinciale [dell'ordine dei Crociferi] di Napoli. Si dichiara consapevole di aver accresciuto le sue incombenze chiedendogli di recapitare le sue lettere "inductive, et reductive" [termini della logica]. Afferma di aver approfittato della confidenza con padre Rafaele essendo certo del suo affetto. Per questo si dichiara sicuro anche del suo perdono per avergli arrecato disturbo e garantisce di sentirsi ora doppiamente obbligato nei suoi confronti. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Cerimonie, overo Complimenti"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 85r. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|