Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario [Acquaviva] [Matteo Andrea IV], principe di Caserta e cavaliere del Toson d'Oro
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Venezia Luogo di arrivo Napoli
Incipit Doveva (no'l nego) superar i miei molti affari, et avanzar me stesso
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive al principe di Caserta [Andrea Matteo IV Acquaviva, principe di Caserta dal 1594 al 1634], cavaliere del Toson d'Oro [ordine cavalleresco istituito nel 1431 da Filippo il Buono, duca di Borgogna, con il compito di diffondere la religione cattolica], per giustificare il fatto di non avergli scritto prima. Ammette che avrebbe dovuto avvisarlo subito del suo arrivo a Venezia, prendendosi una pausa dalle numerose incombenze. Si giustifica, però, dicendo che non era certo che il principe si trovasse a Napoli, anzi, era quasi sicuro che fosse partito: per questo non gli aveva scritto. Si scusa e spera che il principe, che ancora non lo conosce come devoto servitore, non lo accusi di negligenza. Gli porge i suoi omaggi. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Scusarsi"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, cc. 80r-80v.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati