Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Rossi Girolamo, maestro padre generale dei Crociferi
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Bologna
Incipit Se ne vengono a Vostra Paternità Reverendissima queste mie Propositioni di Theologia
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive al padre generale dei Crociferi, Girolamo Rossi. Gli invia le sue 'Propositioni di Theologia' [opera di Querini di cui si trova notizia solo qui. Probabilmente inedita o perduta. Si veda a proposito anche 'Delle inscrizioni veneziane, raccolte ed illustrate da Emmanuele Antonio Cicogna', Venezia, Molinari, 1842, p. 81], che definisce "frutti del mio povero ingegno", chiedendogli di "honorarli" e "arricchirli" con la lettura, come li "abbellisce" con il suo nome [congetturalmente l'opera era dedicata proprio al padre generale]. Prega il padre generale di accettare questo dono, come segno della sua buona volontà. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Presentare"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, cc. 78r-78v.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati