|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Prudenti Giuseppe |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Ricevo così al tardo le lettere di Vostra Signoria Illustre |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al signor Giuseppe Prudenti, sostenendo di aver ricevuto tardi le sue lettere e di non potergli dare, per il momento, risposte certe [non ci sono indicazioni riguardo l'affare per cui Prudenti si sia rivolto a Querini]. La causa [del ritardo nella consegna delle lettere] non va imputata al procaccio, ma alla cattiva stagione, che continua ad essere piovosa. Promette di riferire presto le risoluzioni e tutti i particolari [riguardo l'affare, non meglio specificato, cui si fa riferimento]. Salutandolo, gli chiede di pregare per lui. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Avisare"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 78r. |
Compilatore |
Barozzi Elisa - Carminati Clizia |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|