Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Clario Federico, padre e priore di Portogruaro
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Venezia Luogo di arrivo [Portogruaro]
Incipit Sono finalmente comparse le lumache mandatemi da Vostra Paternità molto Reverenda
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive a padre Federico Clario, priore [del monastero dei Crociferi] di Portogruaro [al priore compete la responsabilità e il governo delle questioni più concrete e quotidiane legate alla vita del monastero]. Conferma di aver finalmente ricevuto le lumache che egli gli ha inviato: così belle e così desiderate, sono addirittura uscite dal guscio, mostrando la loro grassezza, per soddisfare l'occhio di chi era bramoso di vederle [cioè di Querini stesso]. Loda dunque lo "spenditore" [colui che ha speso il denaro per acquistarle e le ha scelte così bene] e si augura che gli facciano bene quando le mangerà il prossimo Avvento. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Lodare"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 77v.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati