Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Di Priuli (Priuli) Girolamo
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Venezia
Incipit No'l diss'io a Vostra Signoria Clarissima, prima che se ne ritornasse a Venetia
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Di Priuli [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio. I Di Priuli, o Priuli, erano una delle famiglie patrizie della Repubblica di Venezia] ricordando che, alla sua partenza [di Priuli, da Napoli] per Venezia, Querini aveva promesso che gli avrebbe inviato un numero talmente abbondante di lettere da diventargli fastidioso. Sebbene tale proposito sia stato ritenuto dal Priuli "un costume di corte" dettato dall'emozione del momento, Querini sostiene ora di aver mantenuto quanto promesso e si compiace che le sue lettere incontrino il gusto del destinatario. Per l'avvenire garantisce che compenserà la brevità [delle lettere inviate] con la loro frequenza. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Promettere"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 76v.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati