Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Coco Marino
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Venezia
Incipit L'esser in buon concetto appresso Vostra Signoria Clarissima è mediocre acquisto della sua gratia
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive al signor Marino Coco [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Coco sono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette "case nuove," cioè tra quelle famiglie che non includono nel loro albero genealogico personaggi che hanno partecipato alla fondazione della città] sostenendo che l'aver buona reputazione presso di lui è "mediocre acquisto della sua gratia". Nelle ultime lettere ricevute, Querini ha avuto ulteriore assicurazione dell'affetto di Coco nei suoi confronti, cosa di cui, però, non ha mai dubitato: infatti si dice certo di poter ottenere da lui qualsiasi favore, quando si rendesse necessario ricorrere al suo aiuto. Lo saluta rispettosamente. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera non è citata].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, cc. 75v-76r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati