|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Ruscelli Girolamo |
Data |
1552 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
[Venezia] |
Incipit |
Da che le faccende, i disturbi, lo imbrattar Carta |
Contenuto e note |
Elogio del lavoro sapiente e dotto del Ruscelli, del quale Doni loda particolarmente la "miracolosa lettera" in 'difesa delle Signorie', e l'edizione del 'Decameron' corretto e annotato. Attende inoltre con trepidazione il volgarizzamento delle vite di Plutarco. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 307-308 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|