Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Dolce Agostino, residente Veneto
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Salerno Luogo di arrivo Napoli
Incipit Non potendo venir di persona a dar a Vostra Signoria Clarissima il buon capo d'anno
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive ad Agostino Dolce, [funzionario della Serenissima Repubblica di Venezia] residente [a Napoli]: non potendogli portare di persona gli auguri di buon capodanno, affida alle lettere, che sono "vere manifestazioni della volontà", il compito di augurargli "continua prosperità". Si dice sicuro che Dolce lo consideri un devoto servitore e che riconosca il sincero affetto con cui Querini gli porge i presenti auguri. [Agostino Dolce fu residente per la Serenissima Repubblica di Venezia a Napoli dal 1605 al 1609: la lettera può dunque essere datata in questo torno d'anni]. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Lettere di buone Feste, et buon capo d'anno"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 74r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati