|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Binetto Gerolamo |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
L'Atto di manifesta cortesia, che s'è compiaciuta d'usar meco Vostra Signoria Illustre |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Binetto per ringraziarlo degli auguri di buone feste che gli ha inviato: li considera segno "della sua amorevole affettione", di cui si dichiara certissimo, in ragione dei numerosissimi gesti d'affetto che riceve. Si dice infine pronto ad eseguire i suoi "commandamenti". [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Ringratiare"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, cc. 73v-74r. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|