|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
T. Piero |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Un altro quando egli richiede un'impresa a un Poeta |
Contenuto e note |
Il destinatario, indicato nella sovrascritta come "Nobilissimo Messer Piero T. suo da maggior Honorando", ha richiesto venticinque imprese, ciascuna con motti volgari: lo stesso Paolo Giovio se ne spaventerebbe. Doni promette di cimentarvisi, ma con motti latini, sebbene "ci bisognerebbe la perfettione del mirabil" [Paolo] Manuzio. Nella lettera propone iconografia e motti di tre imprese, una delle quali è rivolta contro un pedante. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 305-306 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|