Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Paredes Alfonso, don
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Nocera
Incipit Chi ama teme, egl'è vero: chi ama desidera l'oggetto amato, verissimo
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive a don Alfonso Paredes affermando che la lettera ricevuta pecca nella forma e non contiene la verità dei fatti: se è vero che chi ama desidera l'oggetto amato, non si può, però, trarre la conclusione che la mancata visita di Querini "costì" [a Nocera] sia segno di scarso affetto. Si giustifica sostenendo che lo hanno trattenuto i suoi studi e gli impegni dell'Accademia [Querini è membro di diverse Accademie, tra le quali una a Napoli, non meglio identificata], che richiedono "tutto lo spirito". Lo saluta confermandosi suo servitore. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Render ragioni"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, cc. 66v-67r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati