|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Gritti Andrea, maestro, padre provinciale di Lombardia |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Pavia |
Incipit |
Doppio contento m'apportano le duplicate lettere di Vostra Paternità molto Reverenda |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al padre provinciale [dell'ordine dei Crociferi] di Lombardia, Andrea Gritti dicendosi doppiamente felice per le "duplicate lettere" da lui ricevute: esse, infatti, contengono non solo "materia ufficiosa", ma anche un incarico [gli si chiede di reperire un'informazione] per lui, "bramata occasione" di dimostrare a padre Andrea Gritti il grande affetto che prova nei suoi confronti. Riconoscendo la volontà di padre Gritti di favorirlo, dichiara di essere pronto ad eseguire subito quanto richiesto, per non deluderne le aspettative. Conferma che invierà l'informazione ricercata una volta autenticata per mano di un notaio. Lo saluta augurandogli ogni felicità. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Ufficiose"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 65r. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|