Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Balbi Andrea
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Venezia
Incipit S'io potessi indovinare quando Vostra Signoria Clarissima si trova in Venezia
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive ad Andrea Balbi, [figlio] "dell'Illustrissimo signor Theodoro", giustificandosi di non potergli scrivere più spesso: non può, infatti, indovinare quando egli si trovi a Venezia e quando "fuori in Villa" [in una non meglio specificata dimora di campagna], dunque teme che le sue lettere possano andare perdute [nel caso in cui vengano inviate alla dimora sbagliata]. Dal momento che Balbi non gli dà certe notizie della sua dimora, Querini dichiara di non scrivergli volentieri, non sapendo dove inviare le lettere. Dunque, se Balbi vuole avere sue notizie, deve scrivere e togliergli ogni dubbio riguardo la sua residenza: in questo caso, Querini non sarà negligente e gli scriverà spesso. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Ricercar lettere"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, cc. 64r-64v.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati