|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Baffo Giulio, don |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Nola |
Incipit |
Verrò a Nola ad esser hospite di Vostra Signoria molto Reverenda |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive a don Giulio Basso avvisandolo che andrà a fargli visita a Nola per soli quattro giorni. Con un gioco di parole tra il nome della località, Nola, e il verbo latino "nolo", dichiara che se Basso non risponderà [affermativamente alla proposta di fargli visita], desisterà dall'intento ["nolo", non voglio]. Non aggiunge altro, dal momento che lo considera un amico amorevole. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Avisare"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 63r. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|