|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Paolucci Innocenzo |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Spineda (Spinede) |
Incipit |
Ogn'altro vero amico m'havrebbe visitato con qualche frutto |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive a Innocenzo Paolucci. Lo rimprovera di non avergli ancora inviato i "frutti di cotesta terra" [non meglio identificati] che tante volte, con mille cerimonie, gli aveva offerto e lo accusa di goderseli da solo, dimentico delle promesse fatte e dei desideri di Querini. Dichiara di non pretendere molto, solamente quel poco che merita. Non vuole, infatti, diventare debitore, in seguito ad un dono di grande valore. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Dimandare"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 60v. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|