|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Longo Lucio, padre |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Molto bramo, e poco chiedo; perché la modestia del dimandare è misurata |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive a padre Lucio Longo. Ammette di avere pochi meriti nei suoi confronti, ma osa ugualmente chiedergli di aiutare chi gli sta consegnando la presente lettera, dal momento che si trova in grave bisogno. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Raccomandare"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 58r. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|