|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Cavazza Girolamo |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Non credo che spiaccia a Vostra Signoria molto Illustre d'avanzarsi in meriti appresso di me |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive a Girolamo Cavazza [1588-1681, funzionario della repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Lo ringrazia per il compito che svolge per lui, consegnando le sue lettere a Venezia. Questa "continua briga", che gli affida, permette a Querini di accrescere volentieri i debiti nei suoi confronti e a Cavazza di dimostrare la sua buona volontà. Spera, inoltre, che sia occasione per Cavazza di affidargli qualche "commandamento". [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Cerimonie, overo Complimenti"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c.55r. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|