Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Contarini Laura
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Venezia
Incipit Fui presto, et diligente nel procurar la felpa, che mi ricercò Vostra Signoria Illustrissima
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive a Laura Contarini [zia di Marcantonio, come si ricava da 'Delle inscrizioni veneziane, raccolte ed illustrate da Emmanuele Antonio Cicogna', Venezia, Molinari, 1842, p. 77] per avvisarla di aver procurato la felpa [pesante tessuto di maglia] richiesta nelle ultime lettere a lui inviate nel corso del mese. Assicura di essere stato molto diligente [nella ricerca del tessuto], ma i mercanti non lo sono stati altrettanto: non ha potuto, quindi, acquistare il tessuto e affidarlo al signor Leonardo [non identificato], che stava tornando a Venezia, perché lo consegnasse a Laura Contarini. I mercanti, afferma Querini, quando sanno che il compratore ha bisogno della loro merce, si comportano in modo così prepotente che bisognerebbe rinunciare all'acquisto. Non ci sarebbero stati problemi, se si fosse trattato di un tessuto ordinario, il cui prezzo non conosce quasi variazioni: invece il tessuto prezioso richiesto da Laura Contarini è in vendita presso un solo mercante. Promette, comunque, che proseguirà la trattativa e alla partenza per Venezia del "signor Residente" [funzionario residente per la Serenissima Repubblica di Venezia a Napoli], le invierà quanto richiesto. La saluta, augurandole ogni bene. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Avisare"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 54v.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati