Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Delfino (Dolfin, Delfin) Andrea
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Venezia
Incipit Vengo dolcemente legato dalle amorevolissime lodi, che Vostra Signoria Clarissima
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive ad Andrea Delfino (Dolfin, Delfin), [figlio] del signor Benedetto [non si trovano ulteriori informazioni sui personaggi, ma la famiglia Dolfin appartiene al patriziato veneziano]. Lo ringrazia per le "amorevolissime lodi" con cui ha accolto i madrigali inviati, dietro sua richiesta, al fratello, signor Giovanni [Delfino, (Dolfin, Delfin)]. Spera che Andrea Delfino sia pronto a valersi di lui in ogni occasione e ad onorarlo, quando si parla dei suoi affari: in questo modo Querini conoscerà la stima di Dolfin nei suoi confronti e Dolfin riconoscerà in Querini un "grato servitore". [Secondo Emmanuele Antonio Cicogna, alcuni dei madrigali cui si fa riferimento in questa lettera furono effettivamente stampati nelle raccolte poetiche di Querini, ma non è possibile risalire a quali componimenti egli abbia inviato ad Andrea Dolfin. Si veda a proposito 'Delle inscrizioni veneziane raccolte e illustrate da Emmanuele Antonio Cicogna cittadino veneto', Venezia, Molinari, 1872, p. 82]. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Cerimonie, overo Complimenti"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 54r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati