Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Bentinvenga (Bentivenga) [Giovan Battista], cavaliere
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Roma
Incipit M'obliga sempre più Vostra Signoria molto Illustre, et con lettere
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive a [Giovan Battista] Bentinvenga (Bentivenga) [cavaliere dell'ordine di San Michele, appartenente all'Accademia degli Umoristi, fondata a Roma nel 1603]. Lo ringrazia per le lettere che gli ha inviato, nelle quali gli manifesta "amorevolissimi complimenti" e "cortesissima protettione". Se Bentivenga desidera accrescere i debiti di Querini, lo invita a fargli l'onore di venire a trovarlo a Napoli, come già più volte lo ha pregato di fare: così Querini potrà finalmente dire che Bentivenga lo favorisce "visu, verbo, et opere" [di persona, con le parole e con le azioni]. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Invitare"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, cc. 53r-53v.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati