|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Galliano Stefano |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Cosenza |
Incipit |
Non fu possibile prima che Vostra Signoria molto Illustre di qui partisse |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al signor Stefano Galliano. Si dice dispiaciuto di non aver potuto mostrargli, prima della sua partenza [da Napoli], il libro tanto richiesto [non identificabile]. Si giustifica dicendo che la gelosia lo ha reso timido e il timore lo ha fatto esitare. Ora, però, ha ottenuto dal "Reverendissimo Maestro del Sacro Palazzo" la licenza a mostrargli il testo in questione, e spera che [a Galliano] non dispiacerà leggerlo, "sicuro da ogni censura", anche se inviato in ritardo. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Render ragioni"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 53r. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|