Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Meda Ludovico
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Pavia
Incipit Io non posso più lungamente tacere il grave torto, che mi fa Vostra Signoria
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive al signor Ludovico Meda dicendo di non poter più tacere il grave torto che ritiene di aver subito, ossia il suo lungo silenzio epistolare, reso ancor più grave dal fatto che le lettere di Querini "non sono affatto prive di picciol merito". Poiché gli è molto affezionato, dunque, non può evitare di rimproverarlo e di confessargli il "modesto risentimento" che prova. Lo prega, infine, di non offrirgli più occasioni per lamentarsi e di scrivergli. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Dolersi"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c.52r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati