Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Gatti Alessandro
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Venezia
Incipit Error d'ignoranza iscusabile non fa error di malitia: onde s'io per non haver inteso prima
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive ad Alessandro Gatti per scusarsi con lui: non avendo saputo prima del suo ritorno a Venezia, non ha dimostrato nei suoi confronti quella cortesia che gli era dovuta [con una lettera]. Lo prega, perciò, di non considerarlo poco educato e di non confondere un "error d'ignoranza iscusabile" con un "error di malitia". Ora che Gatti si trova a Venezia, "sotto il tropico de' galant'huomini, et non fra gente barbara", Querini è pronto a fargli visita [per lettera] e ad offrirgli i suoi servigi, a compenso dei numerosi debiti che lo legano a lui. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Scusarsi"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 50r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati