|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Besuccio Danese |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Capua |
Incipit |
L'arrivo con sanità di Vostra Signoria Illustre a Capua |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive a Danese Besuccio. Si dice contento di aver saputo del suo arrivo, sano e salvo, a Capua, ma anche molto dispiaciuto per la perdita dei denari avvenuta durante il viaggio. Afferma che probabilmente il furto sia da imputare a qualcuno dei vetturini: gli consiglia, dunque, di essere sollecito e furbo nel ritrovare il denaro, come è stato incauto e sprovveduto nel perderlo. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Dolersi"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 49v. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|