Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario [Gonzaga] [Vincenzo I], duca di Mantova
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo [Venezia]
Incipit L'Esser al presente Vostra Altezza in Venezia, dove per la molta autorità che tiene
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive al duca di Mantova, [Vincenzo I Gonzaga, 1562-1612, IV duca di Mantova dal 1587], che al momento si trova a Venezia. Qui ha molta autorità e per questo Querini gli chiede, con affetto e umiltà, di favorire il capitano N. [il nome del personaggio è volutamente omesso], che si è sempre dichiarato suo fedele servitore, presso "que' Signori Eccellentissimi" [presumibilmente il governo della Repubblica di Venezia]. Si scusa, infine, se, fornendogli occasione di dimostrare la sua benevolenza, sta domandando più di quanto dovrebbe. Lo saluta rispettosamente. [Vincenzo I Gonzaga morì il 18 febbraio 1612. Gli successe il figlio, Francesco IV Gonzaga, che restò in carica solo per pochi mesi, fino al 22 dicembre 1612. Si ritiene dunque più probabile che qui Querini si riferisca a Vincenzo I Gonzaga: si parla infatti di "antica servitù" e si presuppone un ducato piuttosto lungo. La lettera è quindi da ritenersi anteriore al 1612]. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Ricercar favori"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 47r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati