|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Zanchi Floriano, frate |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Dal non veder vostre lettere conforme al solito costume, sospettai del vero |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive a frate Floriano Zanchi , lamentandosi di non ricevere da lui lettere con la solita frequenza. Gli consiglia di vivere "cauto in questi rumori correnti" [riferimento a una situazione pubblica preoccupante, non meglio identificabile]. Se, poi, vorrà informarlo del suo stato di salute, gli suggerisce di consegnare le sue lettere al signor Pietro Delfino (Dolfin) [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Dolfin sono una delle famiglie aristocratiche di Venezia], che le invierà insieme a quelle del signor Residente [funzionario della Serenissima Repubblica di Venezia residente a Napoli]. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Consigliare"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 46v. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|