Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Zocchi Antonio, frate
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Roma
Incipit Fu così breve l'ultima vostra lettera, che si sarebbe potuto con fatica discernere
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive a frate Antonio Zocchi. Sostiene che la sua ultima lettera era così breve che si poteva comprendere a fatica se "il leggerla fosse moto, o mutatione": infatti essa comincia con il termine "a quo" [il punto di partenza] parlando di un confratello e prosegue subito dopo con il termine "ad quem" [il punto di arrivo] del saluto finale. Evidentemente, sostiene Querini scherzando, frate Antonio ha scritto così poco a causa del carnevale [che non gli lascia tempo libero]. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Scherzare"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 45v.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati