Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Amulio Eliseo, padre
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Vicenza
Incipit Litigavano nel mio pensiero il desiderio, et il timore, quando li giorni adietro
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive a padre Eliseo Amulio. Gli confessa che, nei giorni precedenti, non ricevendo lettere da parte sua, era combattuto tra il desiderio [di ricevere sue notizie], che gli faceva apparire i giorni eccessivamente lunghi, e il timore [di una diminuzione del suo affetto], che lo faceva dubitare di mille cose: stava dunque in sospeso tra la speranza e il tormento. Finalmente, però, padre Amulio, "con certa divina Astrologia" [arte divinatoria], ha previsto che il timore di Querini avrebbe potuto trasformarsi in gelosia e gli ha inviato sue notizie: ha in questo modo posto fine al desiderio, avvisandolo della sua buona salute, e al timore, assicurandogli che lo ama come al solito. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Cerimonie, overo Complimenti"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 41v.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati