|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
[Carafa] [Marzio II], duca di Maddaloni [Mataluni] |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Ecco Vostra Signoria Illustrissima da me riconosciuta per patrone, se non co' debiti modi |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al duca di Maddaloni (Mataluni) [Marzio II Carafa, IV duca di Maddaloni, morto nel 1627] riconoscendolo "per patrone". Gli assicura di aver fatto quanto richiesto, di essersi cioè recato subito a Caserta, appena giunto a Napoli [da Venezia], per trattare con il signor principe [Andrea Matteo IV Acquaviva, principe di Caserta dal 1594 al 1634] gli affari del duca. Questi potrà comprendere dalle lettere del principe, che Querini acclude alla presente, quanto è stato stabilito. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Ufficiose"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 40v. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|