Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario [Querini (Quirini)] [Vincenzo]
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Roma Luogo di arrivo [Venezia]
Incipit Il negotio del quale scrissi a Vostra Signoria Clarissima nelle passate mie
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive a Vincenzo Querini (Quirini) [cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano Querini, 1583-1620] per insistere riguardo la richiesta di aiuto presentata in una lettera precedente, datata 20 giugno [si veda la lettera con incipit "Il bisogno mi spinge, et la necessità mi sforza ad incommodarla"]. Ribadisce che l'affare necessita di "amore", in modo che ottenga il favore richiesto, di "diligenza", affinché la faccenda si risolva in fretta, di entrambe le cose affinché sia esaudito. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Sollecitare"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c.36r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati