Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario [Querini (Quirini)] [Vincenzo]
Data 20/6/ Tipo data Assente
Luogo di partenza Roma Luogo di arrivo [Venezia]
Incipit Il bisogno mi spinge, et la necessità mi sforza ad incommodarla
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive a Vincenzo Querini (Quirini) [cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano Querini, 1583-1620] chiedendo una sua "ufficiosa raccomandatione" presso il procuratore Grimani [non identificato con sicurezza: la famiglia Grimani appartiene al patriziato veneziano], per una "certa occorrenza mia" [non meglio specificata] che, oltre a produrre una certa utilità, potrebbe procurargli anche molto onore. Lo avvisa che sarà informato della questione dalla zia [probabilmente si referisce alla madre di Vincenzo, zia di Marcantonio, sulla cui identità, però, non ci sono notizie]. [Nella lettera con incipit "Il negotio del quale scrissi a Vostra Signoria Clarissima nelle passate mie", Querini ribadisce la stessa richiesta]. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Pregare"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c.36r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati