|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Torta Giovanni, don |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Salerno |
Incipit |
Quanto a quello, che mi scrivete de' vostri interessi |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive a don Giovanni Torta, rispondendo ad una lettera [non identificata] nella quale gli parla dei suoi interessi. Gli chiede dunque di inviargli una copia del testamento del padre, per poterla far studiare "da' più periti dell'arte" [da esperti notai]. Afferma poi di aver parlato, per conto della sorella di Torta, con il signor Properzio (Propertio) [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio], prima che entrambi partissero per Milano, e garantisce che Properzio ha promesso di prendersi cura della menzionata sorella. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Ufficiose"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 33r. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|