|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Vescovo di Vigevano |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
O sia perché il mio desiderio troppo velocemente misuri il trascorrer de' giorni |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al vescovo di Vigevano per chiedergli di avere sue notizie. Il desiderio [di Querini] di ricevere lettere da lui fa misurare troppo velocemente il trascorrere dei giorni e sembra passato molto tempo da quando ha ricevuto sue notizie: questo fa temere che sia avvenuto qualche "accidente". Si riterrebbe, dunque, molto "favorito", se il vescovo gli scrivesse, togliendogli ogni dubbio. [Non è possibile datare con sicurezza la lettera, resta dunque in dubbio se Querini stia scrivendo a Marsilio Landriani, vescovo di Vigevano dal 1593 al 1609, o a Giorgio Odescalchi, vescovo dal 1610 al 1620]. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Ricercar lettere"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, cc. 30v-31r. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|