Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Poeta Ottaviano, padre
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Crema
Incipit Ho provato doppia passione in me stesso nell'intender la morte del Padre Maestro Floriano nostro
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive a padre Ottaviano Poeta, per consolarlo della morte del caro [e comune] amico, padre maestro Floriano [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio]. Dice di aver provato un doppio dolore nell'apprendere la notizia: il vedersi privato dell'amico e il doverne sopportare la perdita. Ma Querini sa che questo mondo è come un albero, che si riveste di nuove fronde, altrimenti il primo dolore sarebbe stato maggiore del secondo [con il tempo si può trovare consolazione al dolore, come l'albero, dopo l'inverno, rifiorisce in primavera]. Ricorda poi che padre Floriano è vissuto ed è morto secondo i dettami della religione e sostiene che in questo bisogna trovare consolazione. Prega, infine, il cielo che conceda prosperità a padre Ottaviano. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Consolare"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, cc. 27v-28r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati